GeoValDi Engineering fonda il suo patrimonio sulle risorse umane e investe sulla formazione continua dei suoi Ingegneri nella piena consapevolezza che l’aggiornamento e l’approfondimento delle conoscenze siano fondamentali per accrescere le competenze in un momento storico in cui i profondi cambiamenti tecnologici e normativi impongono maggior dinamismo e versatilità alla nostra professionalità. La volontà di migliorarsi, di apprendere, di essere parte attiva nei cambiamenti positivi che appartano benefici all’ambiente e a coloro che ne fanno parte, in GeoValDi Engineering, si coniuga con quella di comunicare il proprio sapere.
La nostra offerta formativa è dedicata ai Professionisti, ai Tecnici, ai Datori di lavoro, ai Lavoratori e in generale a tutti coloro che necessitino di approfondire le proprie conoscenze tecnico-scientifiche e di sicurezza nei luoghi di lavoro e di acquisire, in tali ambiti, come da normativa vigente, formazione e aggiornamento per le proprie competenze professionali.
I nostri Ingegneri, in qualità di Formatori altamente qualificati, mettono a disposizione la propria preparazione per erogare formazione in materia di sicurezza, antincendio, energia e meccatronica. Proponiamo piani di formazione individuali o di gruppo che mettano al primo posto gli obiettivi formativi da perseguire attraverso piani di studio mirati affinché il traguardo formativo e di aggiornamento formativo possa essere raggiunto con risultati soddisfacenti.



“Conoscenza, patrimonio dell’umanità, l’unica verità che ci rende liberi”
Le nostre proposte formative:
- Sicurezza nei luoghi di lavoro-D.Lgs. 81/2008 (aziende-commercio-artigianato-edilizia-petrolchimico-sanitario)-Corsi di formazione e aggiornamento
- Antincendio
- Energie tradizionali
- Energie rinnovabili
- Geotermia
- Corso motori ibridi (automotive)
- Corso PES/PAV/PEI
- Corso PES/PAV/PEI (dedicato al settore automotive)
- Meccatronica automotive
- Il motore elettrico (automotive)

In GeoValDi Engineering offriamo la nostra preparazione in vari ambiti tecnico-scientifici attraverso piani di formazione personalizzati e percorsi di formazione di gruppo lì dove l’esigenza si coniughi con quella di condividere un percorso formativo comune e di partecipare ad uno scambio di conoscenze.
La capacità dei nostri Formatori di comprendere le potenzialità di ogni Discente e di saper comunicare il sapere in modo semplice, diretto e al tempo stesso completo ed esaustivo, assicura un elevato grado di apprendimento offrendo la giusta preparazione per il raggiungimento della meta che ogni percorso formativo si propone.
Saper formare significa condividere e divulgare la propria conoscenza, il bene più prezioso che ogni essere umano possiede, e dare un contributo forte, sostanziale affinché la società possa crescere, evolversi e migliorarsi. E’ certamente l’impresa più ardua e al tempo stesso più nobile che possa essere fatta. Non esiste arte più preziosa dell’Insegnamento e ogni grande civiltà si misura dal grado di preparazione culturale della sua società e dalla sua volontà di investire sulla conoscenza.
Insegnare è comunicare sapere, esperienza, scambio di energia che sprona a far bene, un ponte sicuro tra passato e futuro che trasporta la nostra storia e la nostra cultura alle future generazioni.
E’ con questa forte consapevolezza che ci proponiamo anche di organizzare periodicamente incontri culturali, convegni inerenti a molteplici argomenti tecnico-scientifici nella piena convinzione che il sapere di ognuno è patrimonio di tutti e la vera crescita nasce dalla condivisione e dal confronto reciproco.
